Lo sviluppo urbanistico di un territorio comunale non può prescindere dalla corretta gestione del territorio stesso, inteso come l’insieme delle caratteristiche naturali e delle risorse proprie dell’ambiente, in funzione di tutte le differenti attività antropiche. Nell’ambito dello Studio comunale, oltre alla necessità di elaborare un’adeguata conoscenza geologica locale, riveste nuova importanza la valutazione della “Risposta sismica Locale”, in accordo col D.M. 159 del 14/09/2005 “Norme Tecniche per le Costruzioni” che prevede di tenere conto dell’azione degli eventi sismici nell’ambito della progettazione di nuove strutture, essendo stata eliminata la classe dei comuni “non sismici”.

Le indagini comprendono:

  • Rilievi Geologici e Geomorfologici
  • Studi Idrogeologici e Idrologici
  • Studi di microzonazione sismica
  • Analisi di stabilità dei versanti
  • Rilievi Geostrutturali
  • Progettazione Interventi di messa in Sicurezza
  • Piani urbanistici territoriali

Guarda i lavori

Regione Basilicata

Maratea

Autorità di Bacino Sinistra Sele

S. Marco di Castellabate (SA)

Gran Garage Coppola

Costone tufaceo Napoli

ARCADIS

Atrani (SA)

Autorità di Bacino Interregionale Sele

Positano, Amalfi, Praiano

Ministero della Giustizia

Carcere di Nisida (NA)

ANAS S.p.A.

S.S. 163 “Amalfitana”

Regione Basilicata

Maratea