COMMITTENTE:
Università Studi di Catania
OGGETTO:
Esecuzione di indagini strutturali e geognostiche sugli edifici del patrimonio edilizio di Ateneo per studi di vulnerabilità sismica
ATTIVITÀ:
Attività di conoscenza della tipologia dei materiali e di indagini diagnostiche per la caratterizzazione meccanica dei materiali costituenti l’involucro edilizio. Campagna di indagini geognostiche finalizzate alla caratterizzazione dell’immediato sottosuolo, effettuate all’interno dell’Ateneo
DESCRIZIONE:
La campagna di indagini strutturali ha previsto la realizzazione di:
- 11 martinetti singoli e doppi;
- 98 saggi visivi su pareti o solai;
- 4 prove di carico a taglio (shove test);
- 24 prove endoscopiche;
- 4 indagini pacometriche;
- 17 indagini penetrometriche su muratura;
- 1 prova SONREB;
- 14 prove durometriche su acciaio;
- 3 prove ultrasoniche su muratura;
- 24 indagini stratigrafiche;
- Indagini su malta e intonaco;
- Indagine termografica;
- 4 scavi in fondazione.
La campagna di indagini geognostiche ha previsto l’esecuzione di:
- n° 5 sondaggi geognostici a carotaggio continuo;
- n° 6 prelievi di campioni indisturbati e relative analisi di laboratorio;
- n° 4 prelievi di carote di roccia e relative analisi di laboratorio;
- n° 16 prove con Pocket Penetrometer;
- n° 5 profili sismici del tipo MASW (multichannel analysis of surface waves);
- n° 6 profili di sismica a rifrazione.